HOME PAGE
HOME PAGE
Parrocchia di San Lorenzo Martire - via Leone XIII, 15 - quartiere di Redona (Bergamo)
- Home
- Contatti - info
 
Calendario
- Pastorale
- Mensile
 
Catechesi
- Catechesi adulti
 
Omelie
 
Contenuti CD
- Catechesi
- Itinerari
- Omelie
 
Archivio
- Eventi
 
Donazioni
- Su conto corrente
 
Periodico mensile
- DVD raccolta annate 1981-2013
 
Collegamenti


CAMMINO QUARESIMALE
Proposte


Il cammino quaresimale è una grande opportunità per la nostra vita spirituale. Perché, però, abbia una qualche efficacia è utile darsi alcuni riferimenti e strumenti. La comunità ci offre alcune possibilità.


Mercoledì delle Ceneri
Il gesto delle Ceneri è pieno di suggestione per metterci nel clima di Quaresima. Può diventare l'inizio di un effettivo percorso: l'occasione nella quale si dà un piccolo programma e si fanno alcuni propositi. Il rito della sera, alle 21 è particolarmente comunitario. Per i ragazzi delle medie l'appuntamento è alle 7,30; per i bambini delle elementari alle 8,00. Per gli anziani alle 15

La Messa quotidiana
La proposta è di partecipare, per tutto il tempo quaresimale, alla Messa delle 18,30, a partire da giovedì 10 marzo. Verrà proposto un percorso attraverso i luoghi e i segni della liturgia.


Itinerario della domenica

La predicazione domenicale, da molti anni, propone una "catechesi" su aspetti importanti della vita cristiana. Quest'anno, continuando il percorso intrapreso in Avvento, approfondiremo alcuni dei sette sacramenti, cercando di ritrovarne il valore per l'oggi.

Il Quaresimale
Nei cinque giovedì di Quaresima - a partire da giovedì 13 - verranno proposte delle meditazioni sul tema "Quando Dio mangia con l'uomo", lasciandoci guidare da alcuni brani delle Scritture. In chiesa maggiore alle 20,45.

La Confessione
Alcuni di noi hanno scoperto un modo efficace di confessarsi. Intraprendono il cammino penitenziale con le Ceneri e inglobano in questo processo tutto il cammino dell'itinerario. Questo permetterebbe di far diventare la "confessione" un vero percorso di conversione e di riconciliazione, nutrito della Parola di Dio, da una revisione di vita e dalle pratiche della penitenza. La confessione sacramentale nel corso della Settimana Santa porterà al culmine il cammino.

Pratiche penitenziali
Preghiera, digiuno, elemosina sono gli esercizi che il cammino propone quotidianamente a ciascuno di noi. Il venerdì alle 15,00 in chiesina, si celebra la Via Crucis.

Per i ragazzi
Si offre un appuntamento quotidiano - a partire da giovedì 6 marzo - per i ragazzi delle elementari alle 8. Per i ragazzi delle medie invece, l'appuntamento è alle 7,30 il martedì, mercoledì e giovedì a partire dall'11 marzo. Alla domenica per tutti i ragazzi si propone la Messa di itinerario, con inizio in chiesa minore, alle 10.